Politiche di welfare

Facilitare l’accesso di lavoratori e imprese al welfare aziendale

“Welf@reiIN vuol dire facilitatori di opportunità: strumento per facilitare l’accesso delle imprese ai benefici del welfare”. Si apre con queste parole di Francesco Di Palma, presidente dell’impresa sociale, la chiacchierata di quest’ul... [Leggi tutto]
9 marzo 2022

D’Angelo: la centralità delle mutue in Italia

La Mutua Cesare Pozzo da ben dieci anni a Napoli collabora con il gruppo di imprese sociali Gesco. Lo scorso 6 gennaio le due realtà hanno organizzato un evento a favore dei ragazzi delle periferie partenopee, a riprova di una rinnovata sinergia ... [Leggi tutto]
17 gennaio 2022

Famiglie e welfare: nel 2021 metà ha rinunciato a curarsi

Bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 di Cerved: la spesa in welfare delle famiglie è stata di 136,6 miliardi di euro, più della metà assorbita da salute e assistenza agli anziani Le famiglie italiane nel 2021 hanno speso in welfare ... [Leggi tutto]
16 gennaio 2022

Il welfare aziendale territoriale per un welfare più inclusivo

Aggregare risorse e competenze per un welfare aziendale "a filiera corta", capace di ridurre le frammentazioni del sistema produttivo italiano. Il focus sul welfare aziendale del quinto rapporto di Percorsi di secondi welfare Una delle sezioni in ... [Leggi tutto]
14 gennaio 2022

Terzo settore e mercato: le sinergie dello Stato sociale

Ritorno dello Stato sociale? Sì, ma con il contributo di Terzo Settore, mercato e comunità. Il nuovo rapporto di Percorsi di secondo welfare Percorsi di secondo welfare ha presentato il suo quinto rapporto biennale sul secondo welfare, inteso ... [Leggi tutto]
11 gennaio 2022

Il welfare? Un mix di pubblico, no profit e privato

Chiara Saraceno: "Il welfare sociale funziona bene quando riesce a mettere insieme il pubblico, fondamentale perché la garanzia dei diritti non può prescindere da esso, con la ricchezza dell’associazionismo privato, fino a coinvolgere anche la ... [Leggi tutto]
2 dicembre 2021

Il futuro delle imprese passa dall’innovazione

Innovare significa mettersi in discussione e il rinnovamento si conferma un processo trasversale per tutte le aziende, sanità integrativa e editoria incluse.   “Evoluzione e innovazione sono elementi imprescindibili nelle strategie ... [Leggi tutto]
17 settembre 2021

Il network che dialoga con il Covid-19

Cambiano il modo di fare rete e gli argomenti affrontati: non si può più pensare al profitto singolo perché non porta risultati efficaci, ma occorre orientarsi verso tematiche più ampie e concorrere insieme al cambiamento.   Come ... [Leggi tutto]
3 settembre 2021

La domanda di assistenza sociale e sanitaria degli anziani

Secondo un recente rapporto Istat 1,3 milioni con difficoltà motorie, comorbilità e compromissioni dell’autonomia dichiarano di non poter contare su aiuti adeguati alle loro necessità Su circa 6,9 milioni di over 75 in Italia, oltre 2,7 ... [Leggi tutto]
20 luglio 2021

Alzheimer: la natura che migliora il benessere

Un servizio di accoglienza per persone autosufficienti e per il futuro un progetto per persone con decadimento cognitivo in una cascina confiscata alla criminalità organizzata: attività agricole per la cura e l'inclusione sociale, in un contesto ... [Leggi tutto]
16 giugno 2021