Welfare Integrativo

Famiglie e welfare: nel 2021 metà ha rinunciato a curarsi

Bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 di Cerved: la spesa in welfare delle famiglie è stata di 136,6 miliardi di euro, più della metà assorbita da salute e assistenza agli anziani Le famiglie italiane nel 2021 hanno speso in welfare ... [Leggi tutto]
16 gennaio 2022

Fibromialgia: la malattia invisibile e invalidante

Non ci sono esami diagnostici che comprovino la malattia e il paziente fibromialgico non è considerato malato dalle istituzioni pur avendo sintomi cronici e debilitanti. Colpisce il 2-4% della popolazione e conta più di 100 sintomi, tra cui ... [Leggi tutto]
11 maggio 2020

La mutualità in rete per un nuovo welfare

Il convegno della Fondazione Cesare Pozzo ha posto al centro della riflessione la mutualità, protagonista nella costruzione di una rete per un nuovo welfare inclusivo e solidale. Una rete per il welfare: gli interventi al convegno "I significati ... [Leggi tutto]
24 ottobre 2019

Mutua e cooperazione sociale

La comunanza di valori che rafforza la tutela dei lavoratori. Le cooperative sociali sono un particolare tipo di impresa sociale. Esse sono disciplinate da varie norme, secondo la seguente gerarchia delle fonti: Legge n. 381/91, disciplina delle ... [Leggi tutto]
10 settembre 2019

CesarePozzo negli anni ’70

Negli anni ’70 inizia il percorso di cambiamento e di adeguamento ai tempi. La mutua dei soli macchinisti apre le porte a tutti i ferrovieri e poi agli altri lavoratori dei trasporti. Si avvia un percorso che trasformerà la Mutua Sanitaria Cesare ... [Leggi tutto]
30 ottobre 2017

Case della Salute in Italia: cosa sono?

Insieme al professor Massimo Campedelli oggi affrontiamo un importante tema che ha suscitato tanto l’interesse degli italiani; capiamo infatti cosa sono le Case della Salute, queste organizzazioni che rappresentano un nuovo modello di assistenza ... [Leggi tutto]
1 agosto 2017