sanità integrativa

Terzo settore e mercato: le sinergie dello Stato sociale

Ritorno dello Stato sociale? Sì, ma con il contributo di Terzo Settore, mercato e comunità. Il nuovo rapporto di Percorsi di secondo welfare Percorsi di secondo welfare ha presentato il suo quinto rapporto biennale sul secondo welfare, inteso ... [Leggi tutto]
11 gennaio 2022

Coptip: sostenibilità e welfare in tipografia

Impatto ambientale e stampa: il caso della tipografia industriale di Modena, tra le prime aziende italiane per i volantini promozionali Coptip è una cooperativa di Modena attiva da più di 100 anni nel settore della stampa, impegnata sul fronte ... [Leggi tutto]
9 gennaio 2022

Il futuro delle imprese passa dall’innovazione

Innovare significa mettersi in discussione e il rinnovamento si conferma un processo trasversale per tutte le aziende, sanità integrativa e editoria incluse.   “Evoluzione e innovazione sono elementi imprescindibili nelle strategie ... [Leggi tutto]
17 settembre 2021

Tra passato e futuro, “La staffetta cooperativa”

I successi cooperativo-mutualistici del passato e le sfide future in un libro sulla cooperazione e la mutualità nella provincia di Bolzano “La staffetta cooperativa”, già nel titolo, porta con sé l’idea di una sorta di passaggio di ... [Leggi tutto]
4 luglio 2021

I significati della mutualità: origini e prospettive

Un libro scaricabile gratuitamente per approfondire il tema del mutuo soccorso e ragionare della sua attualità per una risposta, solidale e inclusiva, ai bisogni di protezione sociale dei cittadini I significati della mutualità, a cura di Stefano ... [Leggi tutto]
5 maggio 2021

Spesa sanitaria privata: in Italia quasi tutta out-of-pocket

L'Osservatorio sui Consumi Privati in Sanità di Cergas-SDA Bocconi: la spesa intermediata è solo il 3% di quella totale. La risposta integrativa mutualistica a sostegno del SSN Dare risposte concrete, solidali e sostenibili ai bisogni sanitari e ... [Leggi tutto]
12 marzo 2021

Mutuo soccorso: ritorno al futuro per una sanità inclusiva

Sanità integrativa e mutualismo. Sfide e problematiche in una ricerca sostenuta dalla Fondazione Cesare Pozzo e condotta da Percorsi di secondo welfare Il concetto di sanità integrativa può essere declinato in molti modi, anche opposti. Il ... [Leggi tutto]
20 novembre 2020

La coesione sociale ai tempi del Covid-19

Una giornata, quella dell’11 settembre a Reggio Emilia, per riflettere e promuovere soluzioni sulle varie tematiche della coesione sociale durante e dopo la pandemia, in attesa della quarta edizione dei Social Cohesion  Days prevista a maggio ... [Leggi tutto]
7 settembre 2020

Persone fragili: la risposta ai bisogni nasce dall’alleanza

Fare alleanza tra gli erogatori di prestazioni come unica risposta utile per la tutela integrata e unitaria delle persone con patologia cronica e rara o non più autosufficienti. E’ quanto emerso dal workshop organizzato dalla Mutua sanitaria ... [Leggi tutto]
11 dicembre 2019

Malattie della vista: tre casi su quattro sono evitabili

Il 10 ottobre 2019 è la Giornata mondiale della vista promossa da Iapb (International Agency for the Prevention of Blindness), assieme all’Organizzazione mondiale della sanità, per diffondere la cultura della prevenzione delle malattie della ... [Leggi tutto]
7 ottobre 2019