mutualismo

BIG: abitare aiutandosi!

Il concetto di abitazione che passa dal mutuo aiuto, dalla partecipazione, dall’intergenerazionalità e dall’autonomia nelle relazioni. Un progetto gestito dalla Cooperativa ABCittà, ispirato al modello delle Case Multigenerazionali tedesche e ... [Leggi tutto]
10 luglio 2021

I significati della mutualità: origini e prospettive

Un libro scaricabile gratuitamente per approfondire il tema del mutuo soccorso e ragionare della sua attualità per una risposta, solidale e inclusiva, ai bisogni di protezione sociale dei cittadini I significati della mutualità, a cura di Stefano ... [Leggi tutto]
5 maggio 2021

Carlo Romussi e Antonio Maffi: mutualismo e cooperazione

Figure chiave per la Società di mutuo soccorso dei macchinisti e fuochisti (oggi Mutua sanitaria Cesare Pozzo), la Lega delle cooperative e la Fimiv Carlo Romussi (1847-1913) e Antonio Maffi (1850-1912). Due figure molto importanti nei primi anni ... [Leggi tutto]
24 aprile 2021

Spesa sanitaria privata: in Italia quasi tutta out-of-pocket

L'Osservatorio sui Consumi Privati in Sanità di Cergas-SDA Bocconi: la spesa intermediata è solo il 3% di quella totale. La risposta integrativa mutualistica a sostegno del SSN Dare risposte concrete, solidali e sostenibili ai bisogni sanitari e ... [Leggi tutto]
12 marzo 2021

Mutuo soccorso: ritorno al futuro per una sanità inclusiva

Sanità integrativa e mutualismo. Sfide e problematiche in una ricerca sostenuta dalla Fondazione Cesare Pozzo e condotta da Percorsi di secondo welfare Il concetto di sanità integrativa può essere declinato in molti modi, anche opposti. Il ... [Leggi tutto]
20 novembre 2020

Fare rete per ridurre lo spreco alimentare

Un terzo del cibo prodotto nel mondo non viene consumato ma gettato via. La Giornata contro gli sprechi alimentari, che si celebra il 5 febbraio, ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo argomento anche alla luce delle ultime ... [Leggi tutto]
4 febbraio 2020

Persone fragili: la risposta ai bisogni nasce dall’alleanza

Fare alleanza tra gli erogatori di prestazioni come unica risposta utile per la tutela integrata e unitaria delle persone con patologia cronica e rara o non più autosufficienti. E’ quanto emerso dal workshop organizzato dalla Mutua sanitaria ... [Leggi tutto]
11 dicembre 2019

Mutua e cooperazione sociale

La comunanza di valori che rafforza la tutela dei lavoratori. Le cooperative sociali sono un particolare tipo di impresa sociale. Esse sono disciplinate da varie norme, secondo la seguente gerarchia delle fonti: Legge n. 381/91, disciplina delle ... [Leggi tutto]
10 settembre 2019

Le origini del mutualismo

Il mutuo soccorso come lo intendiamo oggi, nacque in epoca moderna, a partire dalla fine del ‘700 e soprattutto nell’800, in relazione ai processi storici legati all’industrializzazione. La diffusione della rivoluzione industriale in Europa ... [Leggi tutto]
21 marzo 2017

Welfare aziendale e sanità

Possiamo identificare una definizione di welfare aziendale in quell’insieme di benefit aziendali che completano la retribuzione del dipendente di un’azienda e ne incentivano la produttività. Il welfare aziendale è infatti una integrazione, non ... [Leggi tutto]
21 marzo 2017