assistenza sanitaria

Famiglie e welfare: nel 2021 metà ha rinunciato a curarsi

Bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 di Cerved: la spesa in welfare delle famiglie è stata di 136,6 miliardi di euro, più della metà assorbita da salute e assistenza agli anziani Le famiglie italiane nel 2021 hanno speso in welfare ... [Leggi tutto]
16 gennaio 2022

Non lasciare indietro la salute di nessuno

Per l'Organizzazione mondiale della sanità le parole chiave sono equità, resilienza, investimento responsabilità e collaborazione La Giornata internazionale della copertura sanitaria universale celebrata il 12 dicembre di ogni anno, coglie ... [Leggi tutto]
12 dicembre 2021

La domanda di assistenza sociale e sanitaria degli anziani

Secondo un recente rapporto Istat 1,3 milioni con difficoltà motorie, comorbilità e compromissioni dell’autonomia dichiarano di non poter contare su aiuti adeguati alle loro necessità Su circa 6,9 milioni di over 75 in Italia, oltre 2,7 ... [Leggi tutto]
20 luglio 2021

I significati della mutualità: origini e prospettive

Un libro scaricabile gratuitamente per approfondire il tema del mutuo soccorso e ragionare della sua attualità per una risposta, solidale e inclusiva, ai bisogni di protezione sociale dei cittadini I significati della mutualità, a cura di Stefano ... [Leggi tutto]
5 maggio 2021

Quelli che non possono permettersi le medicine

Il rapporto 2020 di Banco Farmaceutico sulla povertà sanitaria: grandi disparità e rinuncia a cure e prvenzione Nel 2020 434.000 persone povere non hanno potuto acquistare per ragioni economiche i medicinali di cui avevano bisogno. È ciò che ... [Leggi tutto]
15 gennaio 2021

Persone fragili: la risposta ai bisogni nasce dall’alleanza

Fare alleanza tra gli erogatori di prestazioni come unica risposta utile per la tutela integrata e unitaria delle persone con patologia cronica e rara o non più autosufficienti. E’ quanto emerso dal workshop organizzato dalla Mutua sanitaria ... [Leggi tutto]
11 dicembre 2019

AIDS: numeri in calo nel 2018

La Giornata mondiale contro l’AIDS 2019 si celebra con un dato incoraggiante: nel 2018, dopo tre anni di lenta ma costante discesa, le diagnosi sull’HIV hanno registrato un significativo calo e a dirlo sono i dati forniti dall’Istituto ... [Leggi tutto]
29 novembre 2019

Psoriasi: come ridurre i sintomi

La psoriasi è una malattia cronica non contagiosa della pelle che in alcuni casi può insorgere anche in età pediatrica. Il motivo scatenante è di tipo genetico ma il suo decorso può essere aggravato da fattori ambientali o legati allo stile di ... [Leggi tutto]
28 ottobre 2019

Mutua e cooperazione sociale

La comunanza di valori che rafforza la tutela dei lavoratori. Le cooperative sociali sono un particolare tipo di impresa sociale. Esse sono disciplinate da varie norme, secondo la seguente gerarchia delle fonti: Legge n. 381/91, disciplina delle ... [Leggi tutto]
10 settembre 2019

Ripensare l’impresa sociale

XVII Workshop sull’impresa sociale, Riva del Garda – 12 e 13 Settembre. Investire sull’impresa sociale per ampliare i suoi confini e creare valore. Il nuovo quadro normativo, l’accumularsi di risorse dedicate di varia natura e provenienza ... [Leggi tutto]
10 settembre 2019