Salute e benessere

Ugi: umanizzare la malattia nei bambini oncologici

Il paziente non è solo la patologia ma è prima di tutto un essere umano: UGI sostiene i ragazzi affetti da tumore e le loro famiglie, dalla prima accoglienza in ospedale all'intrattenimento attraverso il gioco, al supporto economico.   La ... [Leggi tutto]
30 dicembre 2021

Non lasciare indietro la salute di nessuno

Per l'Organizzazione mondiale della sanità le parole chiave sono equità, resilienza, investimento responsabilità e collaborazione La Giornata internazionale della copertura sanitaria universale celebrata il 12 dicembre di ogni anno, coglie ... [Leggi tutto]
12 dicembre 2021

Il sogno di una cascina ovvero una cascina per sognare

Il ritorno alla natura della cooperitva sociale Liberi Sogni, per riscoprire saperi e tradizioni e sperimentare convivenze e cooperazione Far rivivere una cascina del Settecento sul Monte di Brianza nel lecchese e trasformarla in polo di progettu... [Leggi tutto]
8 novembre 2021

Alzheimer: due maratone a 66 anni per la stanza tecnologica

Maria Teresa Bertolli corre per raccogliere fondi per VICHIe, la stanza con dispositivi digitali che stimola le attività cognitive: di anziani con Alzheimer per salvaguardarne il benessere e di bambini per favorirne lo sviluppo Cosa c’entr... [Leggi tutto]
27 ottobre 2021

Perché ciò che mangiamo ha un impatto sul nostro futuro

Come assicurare un'alimentazione sostenibile e sana? Quali le connessioni con la crisi climatica, il degrado dei suoli, la riduzione della biodiversità e l'aumento delle diseguaglianze? Decidere cosa mangiare è un 'atto agricolo' per sistemi ... [Leggi tutto]
16 ottobre 2021

Come prendersi cura del proprio cuore

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di decessi nel mondo. La prevenzione è fondamentale: dieta, attività fisica e niente fumo. Controlli su glicemia, pressione, colesterolo e indice di massa corporea “Usa il cuore per connett... [Leggi tutto]
29 settembre 2021

Aria un po’ più pulita (ma non basta)

La qualità dell'aria è in miglioramento ma servono interventi più incisivi. In Europa più di 400.000 morti prematuri dovuti all'inquinamento atmosferico, in Italia 52.300 La Giornata internazionale dell’aria pulita e cieli azzurri del 7 ... [Leggi tutto]
7 settembre 2021

Coronavirus: rapporto sui danni indiretti della pandemia

Un rapporto della Fondazione Gimbe: il rinvio nell'erogazione delle prestazioni sanitarie per il sovraccarico ospedaliero causato dal Covid-19 ha influito sull'aumento della mortalità nel 2020 e potrà avere ripercussioni negative sulla salute ... [Leggi tutto]
30 agosto 2021

La domanda di assistenza sociale e sanitaria degli anziani

Secondo un recente rapporto Istat 1,3 milioni con difficoltà motorie, comorbilità e compromissioni dell’autonomia dichiarano di non poter contare su aiuti adeguati alle loro necessità Su circa 6,9 milioni di over 75 in Italia, oltre 2,7 ... [Leggi tutto]
20 luglio 2021

IPB: il vapore acqueo come cura

L'impiego dell’energia termica riduce del 40% il volume della ghiandola migliorando così la sintomatologia dell'iperplasia prostatica benigna, una patologia che ogni anno colpisce sette milioni di uomini in Italia   Il 90% degli uomini ... [Leggi tutto]
25 giugno 2021