A scuola di mutualità

Aiuto reciproco, la carta in più nell’evoluzione umana

"Quando si coopera si vince tutti". Per lo psicoterapeuta Domenico Barrilà comportamenti cooperativi, compartecipazione, altruismo sono "un vantaggio notevolissimo, sia come individui che come specie” Dal 9 all’11 ottobre a Cervignano del ... [Leggi tutto]
16 ottobre 2020

Quando Mandela scriveva di mutuo aiuto

In una lettera del 1965 la richiesta di autorizzare la mutua assistenza fra i prigionieri studenti per stimolare studio e apprendimento. Mutua assistenza è la soluzione proposta da Nelson Mandela per sopperire alle difficoltà di studio dei ... [Leggi tutto]
17 luglio 2020

Fondi di mutuo soccorso a Milano e Bergamo

Una risposta solidale alla crisi economica del coronavirus Prima Milano e ora Bergamo. Due fra le città più colpite dal virus lanciano Fondi di mutuo soccorso per sostenere i cittadini in difficoltà e contribuire al rilancio delle attività ... [Leggi tutto]
15 aprile 2020

Bullismo e violenza di genere: come agire

Dodici monologhi, a firma di Marilena Nocilla, dedicati a bullismo, legalità e violenza di genere sono stati al centro dell’incontro organizzato dalla Fondazione Cesare Pozzo e dalla Mutua sanitaria Cesare Pozzo lo scorso 11 febbraio a Milano. ... [Leggi tutto]
14 febbraio 2020

Lago di Como, Bellano: un nodo strategico per i trasporti

Dalle imbarcazioni al treno. Un’evoluzione che, a cavallo tra fine ‘800 e inizio ‘900 ha fatto di Bellano, sul ramo lecchese del Lago di Como, uno snodo strategico per la movimentazione delle merci e, ovviamente, anche delle persone. Come ... [Leggi tutto]
3 febbraio 2020

Ferrovieri contro il fascismo

Una storia sconosciuta ai più. E’ quanto messo in evidenza da Massimo Taborri nel suo Ferrovieri contro il fascismo, un libro dedicato ai grandi avvenimenti del ventennio fascista dal punto di vista dei ferrovieri, con una serie di piccoli ... [Leggi tutto]
28 gennaio 2020

Cura intelligente. Un corso di alta formazione

La Mutua sanitaria Cesare Pozzo sostiene il corso della Scuola Superiore Sant'Anna in collaborazione con Legacoopsociali Fino al prossimo 20 gennaio 2020 è possibile iscriversi al corso di alta formazione della Scuola Superiore Sant’Anna di ... [Leggi tutto]
14 gennaio 2020

I treni anni ’60 nel volume di Vianini e Zicche

Ricordare i treni d’un tempo. Per farlo, una pubblicazione che, attraverso l’illustrazione fedele e minuziosa dei convogli e degli anni ’60, ripercorre l’evoluzione del sistema ferroviario nazionale. E’ quanto hanno fatto Claudio Vianini e ... [Leggi tutto]
18 dicembre 2019

Valichi ferroviari: 150 anni di storia proiettata al futuro

Una conferenza organizzata dalla Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità “Ho voluto ricostruire la storia e dare ampio spazio alla situazione attuale del traffico passeggeri e merci dei valichi ferroviari italiani dal confine francese a quello ... [Leggi tutto]
8 novembre 2019

Giornata internazionale della democrazia

La partecipazione democratica è un principio fondativo del mutuo soccorso Il 15 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia. Un’occasione per sottolineare, come ricorda il sito delle Nazioni Unite, che “la democrazia è ... [Leggi tutto]
9 settembre 2019