A scuola di mutualità

Coptip: sostenibilità e welfare in tipografia

Impatto ambientale e stampa: il caso della tipografia industriale di Modena, tra le prime aziende italiane per i volantini promozionali Coptip è una cooperativa di Modena attiva da più di 100 anni nel settore della stampa, impegnata sul fronte ... [Leggi tutto]
9 gennaio 2022

Il sogno di una cascina ovvero una cascina per sognare

Il ritorno alla natura della cooperitva sociale Liberi Sogni, per riscoprire saperi e tradizioni e sperimentare convivenze e cooperazione Far rivivere una cascina del Settecento sul Monte di Brianza nel lecchese e trasformarla in polo di progettu... [Leggi tutto]
8 novembre 2021

Mutuo soccorso e democrazia: un binomio inscindibile

La storia di sperimentazione della democrazia politica ed ecomomica delle Società operaie di mutuo soccorso, dall'Unità d'Italia alla Repubblica: un modello valido anche per il presente e il futuro Quello del rapporto fra Società di mutuo ... [Leggi tutto]
15 settembre 2021

Le ultime ore di Cesare Pozzo (1853-1898)

Nel 1898, all'età di 45 anni, moriva sui binari Cesare Pozzo, pioniere del mutualismo e dell'organizzazione sindacale dei ferrovieri Udine, 15 maggio 1898. Un uomo vestito di nero esce dallo stabilimento idro-elettro-terapico del dott. Domenico ... [Leggi tutto]
13 agosto 2021

Tra passato e futuro, “La staffetta cooperativa”

I successi cooperativo-mutualistici del passato e le sfide future in un libro sulla cooperazione e la mutualità nella provincia di Bolzano “La staffetta cooperativa”, già nel titolo, porta con sé l’idea di una sorta di passaggio di ... [Leggi tutto]
4 luglio 2021

Ricostruire meglio insieme

La Giornata internazione delle cooperative 2021 invita a una ripresa post-pandemia centrata sulle persone e rispettosa dell'ambiente “Ricostruire meglio insieme” è il tema della Giornata internazionale delle cooperative 2021, dove quel ... [Leggi tutto]
3 luglio 2021

Expo 1889: un macchinista a Parigi

Cesare Pozzo inviato dalla Mutua all’Esposizione universale 1889, la Società di mutuo soccorso fra macchinisti e fuochisti delle ferrovie italiane (l’odierna Mutua sanitaria Cesare Pozzo) invia il macchinista ferroviario Cesare Pozzo, che ne ... [Leggi tutto]
30 giugno 2021

Le retribuzioni dei macchinisti e la “questione morale”

Cesare Pozzo, lo storico presidente della Mutua, sfidò l’impopolarità denunciando le frodi per ottenere i premi di produttività: come, altrimenti, i macchinisti onesti avrebbero potuto avanzare credibili rivendicazioni per migliori e più ... [Leggi tutto]
29 maggio 2021

I significati della mutualità: origini e prospettive

Un libro scaricabile gratuitamente per approfondire il tema del mutuo soccorso e ragionare della sua attualità per una risposta, solidale e inclusiva, ai bisogni di protezione sociale dei cittadini I significati della mutualità, a cura di Stefano ... [Leggi tutto]
5 maggio 2021

Carlo Romussi e Antonio Maffi: mutualismo e cooperazione

Figure chiave per la Società di mutuo soccorso dei macchinisti e fuochisti (oggi Mutua sanitaria Cesare Pozzo), la Lega delle cooperative e la Fimiv Carlo Romussi (1847-1913) e Antonio Maffi (1850-1912). Due figure molto importanti nei primi anni ... [Leggi tutto]
24 aprile 2021