Mogol: il mutuo soccorso conviene a tutti

Articolo di · 22 novembre 2019 ·

Giulio Rapetti racconta il suo legame con CesarePozzo

Mogol CET“Si chiama mutuo soccorso: conviene a tutti”. Si conclude così l’intervista che Giulio Rapetti, il grande Mogol, ci ha rilasciato nei primi giorni di ottobre nel giardino della sua tenuta ad Avignano Umbro: il CET (Centro Europeo di Tuscolano), fondato dallo stesso Mogol, da oltre dieci anni si prende cura della formazione di giovani talenti e a breve diventerà un centro sanitario d’eccellenza.
“Sto sviluppando progetti dedicati alla prevenzione che ci consentiranno di rilevare le patologie esistenti e prevenire quelle a venire”: non stupisce la grande preparazione di Mogol in ambito sociale e sanitario; del resto, i riconoscimenti ricevuti negli anni da importanti istituti di cura della Capitale ne testimoniano ufficialmente il valore. “E’ ora di spostare il fronte dell’attenzione sulla persona sana così da prevenire le malattie del futuro”, continua.

Mogol, socio di CesarePozzo, ha potuto toccare con mano la qualità dei servizi offerti dalla Mutua in un momento di particolare difficoltà di salute e, in veste di presidente SIAE (Società italiana autori ed editori), ha contribuito a sviluppare e incrementare la collaborazione nata nel 2016 fra il nostro Sodalizio e la stessa SIAE: “L’accordo, in vigore già prima della mia nomina a presidente di SIAE, è importante proprio perché  CesarePozzo, non avendo fini di lucro, ha il semplice scopo di tutelare la salute di tutti i cittadini. La Mutua – continua Mogol pensando ai suoi trascorsi da paziente – ha agito prontamente nel momento in cui ho avuto bisogno di essere operato al Gemelli dal prof. Massimo Massetti, chirurgo di fama mondiale”.

Il più grande paroliere della canzone italiana, 83 anni lo scorso agosto e una carriera lunga oltre 50 anni, con estrema energia dedica la sua vita alla scoperta della medicina proponendo allo Stato soluzioni integrative per la cura dei cittadini: “Incontrerò il nuovo sottosegretario alla salute per impostare un discorso dedicato alla mia proposta di tutela della salute basata sulla prevenzione in centri di eccellenza accessibili a tutti”.

Mogol_intervistaMogol, nei fatti, mostra di aver colto a pieno il lavoro della Mutua Cesare Pozzo la quale, con oltre 3300 strutture sanitarie convenzionate in tutta Italia, ha dimostrato di saper attualizzare la sua storica funzione di integrazione sanitaria: i soci e i familiari hanno infatti la possibilità di ridurre i tempi di attesa e accedere alla cure a prezzi contenuti per far fronte alle difficoltà in cui versano attualmente le strutture sanitarie pubbliche.

Lungimirante, su questo tema, il pensiero di Mogol: “Un servizio di questo tipo va aperto a tutti: le forme di prevenzione sono molteplici e sul lungo periodo contribuiscono a ridurre drasticamente le spese per le cure”.

Conviene davvero a tutti, dunque, il mutuo soccorso: l’unica vera soluzione in grado di integrare e supportare le garanzie offerte dal servizio sanitario nazionale nell’interesse della collettività. Una risposta, quella di CesarePozzo, che funziona da 142 anni anche e soprattutto per la sua capacità di rinnovarsi.

(Clicca QUI per la video intervista pubblicata sul canale Youtube ufficiale di CesarePozzo)


    Lascia un commento