Giornate nazionali e internazionali

Piccole e medie imprese: la trama fondante dell’Italia

Il mercato attuale richiede apertura al confronto con modelli di gestione differenti e investimenti nella formazione. La crescita della cultura imprenditoriale risulta fondamentale per la tutela delle piccole e medie imprese che, in Italia, soddis... [Leggi tutto]
27 giugno 2021

Il PNRR e la digitalizzazione di servizi pubblici e sanità

L'attenzione della Giornata del Servizio Pubblico delle Nazione Unite 2021 sul ruolo delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione del futuro. La digitalizzazione dei servizi pubblici e del Servizio sanitario nazionale è prevista dal Piano ... [Leggi tutto]
23 giugno 2021

I rifugiati e il loro prezioso bagaglio di competenze

Lavoro, studio, formazione e sport: le leve su cui investire per offrire loro inclusione e valorizzazione e permettere di contribuire alla vita dei paesi ospitanti   Sono studenti, insegnanti, atleti, cuochi, medici e infermieri costretti a ... [Leggi tutto]
20 giugno 2021

Donazione di sangue: appello ai giovani e al loro ruolo guida

Un'azione che rinforza il valore del dono e della sua gratuità, inteso come adesione a ideali di vita ad esso correlati: solidarietà, volontariato e tutela della salute.   Le donazioni di sangue non si fermano nonostante le difficoltà ... [Leggi tutto]
14 giugno 2021

Ripristinare gli ecosistemi è necessario. E conviene

Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ricorda le priorità per contrastare la crisi climatica, la perdita di biodiversità e il degrado del suolo. Il ripristino degli ecosistemi è un elemento chiave delle strategie di mitigazione ... [Leggi tutto]
5 giugno 2021

Il nostro futuro dipende dalla biodiversità

Onu: "Siamo parte della soluzione". La biodiversità è inclusa negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030: tutelarla e ripristinarla prima che sia troppo tardi “Siamo parte della soluzione” è il tema scelto dalle Nazioni Unite ... [Leggi tutto]
22 maggio 2021