A tu per tu con l’esperto

Gravidanza e Covid-19

Dalla gestazione all’allattamento: le indicazioni sempre valide e quelle specifiche per il Covid-19 Il periodo della gravidanza porta con se gioie e preoccupazioni per la salute della donna e per quella del feto, ancor più in questo momento di ... [Leggi tutto]
8 aprile 2020

A casa con bambini al tempo del coronavirus

Medici e scienziati contro il coronavirus, supereroi buoni che combattono il minuscolo cattivo Bambini rinchiusi a casa per settimane, per contrastatare il coronavirus. Una situazione innaturale, a tratti surreale. Restare a casa è motivo di ... [Leggi tutto]
4 aprile 2020

Tutti insieme (a casa) appassionatamente

Manuale di sopravvivenza domestica ai tempi del coronavirus Vite sconvolte. Certezze, ritmi, abitudini, tutto travolto da un virus subdolo, atteso ma non troppo, che ci ha colto (colpevolmente?) del tutto impreparati per la forza del suo impatto e ... [Leggi tutto]
30 marzo 2020

Covid-19: tutelare il sistema immunitario

Le linee guida diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per ostacolare la diffusione del Covid-19 sono ben note: lavarsi spesso e a lungo le mani, mantenere un metro di distanza tra una persona e l’altra, niente strette di mano, baci o ... [Leggi tutto]
27 marzo 2020

Capacità personali: conoscerle per potenziarle

Il mental coach aiuta a capire le opportunità e gli ostacoli di un cambiamento e a gestire stress e paura. “Ogni persona è dotata di capacità straordinarie ma spesso fa fatica a vederle, riconoscerle e a passare all’azione. Il coaching è ... [Leggi tutto]
24 marzo 2020

Disturbi dell’apprendimento: una guida per i genitori

DSA: i segnali da cogliere. Inutili le diagnosi prima dei 7-8 anni È possibile individuare la presenza di disturbi specifici dell'apprendimento in bambini e ragazzi? Ci sono indizi a cui prestare attenzione? Sono domande che molti genitori si ... [Leggi tutto]
16 marzo 2020

L’osteopatia e l’autoguarigione del corpo

Ne beneficiano adulti e bambini per le più differenti patologie.   L’elenco delle problematiche trattate dall’osteopatia è infinito. Dai disturbi del sonno alle nevralgie ma anche otiti, emicranie, cervicalgie, dolori vertebrali, ... [Leggi tutto]
9 marzo 2020

Feldenkrais®: il movimento per conoscersi e migliorarsi

Secondo la definizione dell’AIIMF, il metodo Feldenkrais® è “un sistema educativo globale che utilizza il movimento come strumento per lo sviluppo di una piena consapevolezza del sé all’interno di un processo di auto-miglioramento perman... [Leggi tutto]
4 marzo 2020

I DSA non sono malattie

Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia: cosa sono e quanto sono diffuse Complessivamente si chiamano disturbi specifici dell'apprendimento (DSA): sono la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia. Possono ostacolare i ... [Leggi tutto]
25 febbraio 2020