A tu per tu con l’esperto

Carie nei bambini? Ecco come prevenirle

Spazzolare i denti per almeno due minuti sin dai 12 mesi e evitare alimenti zuccherati. Dolci e zuccheri. Tanto amati dai bambini ma molto meno dai loro denti. Anche se piccoli o molto piccoli, i bambini devono cercare di avere una corretta ... [Leggi tutto]
11 novembre 2020

Il linguaggio nei bambini: le tappe fondamentali

Distorcere i suoni o sostituirli con altri può rientrare nella norma a seconda dell’età del bambino. Sconsigliato l'uso prolungato di ciuccio e biberon.   Lo sviluppo del linguaggio è una delle tappe più importanti e complesse nella ... [Leggi tutto]
5 novembre 2020

Tumore mammario: le regole per una buona prevenzione

Visita senologica, ecografia, mammografia, risonanza magnetica e autopalpazione: gli step utili della prevenzione. Da non sottovalutare i fattori di rischio e quelli protettivi.   La stima dei tumori maligni diagnosticati nel 2020 si aggira ... [Leggi tutto]
19 ottobre 2020

Aiuto reciproco, la carta in più nell’evoluzione umana

"Quando si coopera si vince tutti". Per lo psicoterapeuta Domenico Barrilà comportamenti cooperativi, compartecipazione, altruismo sono "un vantaggio notevolissimo, sia come individui che come specie” Dal 9 all’11 ottobre a Cervignano del ... [Leggi tutto]
16 ottobre 2020

Celiachia: malattia multifattoriale

Non esistendo una cura, l’unica terapia in grado di contrastare i sintomi è una dieta priva di glutine   La celiachia è una malattia infiammatoria dell'intestino tenue provocata dall’assunzione di glutine, che causa la distruzione ... [Leggi tutto]
4 ottobre 2020

Allergie e infiammazioni da cibo

Le allergie alimentari sono reazioni immunitarie che si verificano con l’assunzione di un specifico alimento. “Si tratta – afferma Attilio Francesco Speciani, immunologo clinico e specialista in Allergologia -  di un problema serio, anche se ... [Leggi tutto]
24 settembre 2020

I linfomi, tumori del sistema linfatico

Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma: un seminario online per approfondire Il 15 settembre è la Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma promossa dalla Lymphoma Coalition, un’organizzazione no profit che riunisce 83 ... [Leggi tutto]
14 settembre 2020

Dieta e sport: l’equilibrio per l’energia del corpo

L’alimentazione per chi pratica attività sportiva. Attenzione agli integratori Per mantenere una buona qualità della vita, oltre all’attività fisica, è raccomandata un’alimentazione sana ed equilibrata. Qualsiasi dieta non può che essere ... [Leggi tutto]
11 settembre 2020

Non sottovalutare la salute dei piedi

L'intervento del podologo spazia dai calli al diabete alla postura Una delle parti del corpo che sottovalutiamo di più sono i piedi; da essi dipende la deambulazione, la postura e anche il nostro stato di salute. La disciplina medica che studia, ... [Leggi tutto]
31 agosto 2020

La sordità non è un limite per la relazione

Prendersi cura dell'udito è fondamentale per il benessere psicofisico La sordità è problematica molto diffusa e con un impatto notevole nella società, oltre che sul singolo individuo, in quanto mette a dura prova la capacità relazionale e ... [Leggi tutto]
24 agosto 2020