A tu per tu con l’esperto

Di che malattia soffri? Di dolore

Il dolore è un segnale di allarme che ci avverte che qualcosa non va nel nostro corpo, ma molto spesso è di per sé una malattia che richiede diagnosi e cure specifiche. Dai dati della letteratura scientifica si evince che in Italia una persona ... [Leggi tutto]
17 dicembre 2021

Pandemia e fragilità infantili

Differenti forme di disagio tra cui atti impulsivi, iperattività, oppositività, alterazione del ritmo sonno - veglia e difficoltà nella relazione.  Sono alcune delle reazioni vissute dai bambini nei momenti di passaggio o in esperienze critiche ... [Leggi tutto]
13 ottobre 2021

Fitoterapia e salute al naturale

Dalle dermatiti alle patologie muscolo-scheletriche: secondo l’Oms almeno l‘80% della popolazione internazionale trova nelle piante la principale, se non esclusiva, fonte terapeutica   Circa due terzi della popolazione mondiale utilizza ... [Leggi tutto]
26 settembre 2021

Colecisti: dal sintomo alla cura

L’eccesso di colesterolo nel sangue, l’obesità, la gravidanza, il digiuno prolungato, l’uso di estrogeni e la familiarità sono solo alcune delle cause alla base della formazioni dei calcoli nella colecisti: una patologia molto comune che ... [Leggi tutto]
10 settembre 2021

Grafomotricità: la scrittura che aiuta l’apprendimento

Per una prevenzione efficace occorre non trascurare i campanelli d’allarme che si presentano già dai tre anni e limitare la digitalizzazione, tra le cause dei problemi di grafia.   “Scrivere adeguatamente risulta importante per diversi ... [Leggi tutto]
25 agosto 2021

IPB: il vapore acqueo come cura

L'impiego dell’energia termica riduce del 40% il volume della ghiandola migliorando così la sintomatologia dell'iperplasia prostatica benigna, una patologia che ogni anno colpisce sette milioni di uomini in Italia   Il 90% degli uomini ... [Leggi tutto]
25 giugno 2021

Tiroide: imparare a riconoscere i primi sintomi

Molto diffusi soprattutto tra il genere femminile, le tiroiditi colpiscono un italiano su cinque: fondamentali l’apporto di iodio e un accurato screening Stanchezza, dimagrimento, cardiopalmo, irrequietezza e tremori ma anche intolleranza al ... [Leggi tutto]
3 giugno 2021

Patologie cardiovascolari: come prevenirle

Dieta priva di zuccheri, attività fisica costante, attenzione al girovita e alla distribuzione del grasso nel corpo: i fattori di rischio e quelli protettivi nelle patologie cerebrovascolari e cardiache. Le malattie cardiovascolari rappresentano ... [Leggi tutto]
8 maggio 2021

Disturbi del sonno: casi in aumento a causa del Covid-19

I soggetti che dormono poco o male sono più esposti a malattie cardiovascolari, all’indebolimento del sistema immunitario, a patologie quali ictus e infarto, all’invecchiamento precoce e soprattutto alla riduzione delle performances psicofisi... [Leggi tutto]
21 aprile 2021

Curare la bocca per preservare la salute del corpo

Igiene orale, alimentazione sana e ablazione del tartaro almeno due volte l’anno: le regole principali per combattere le patologie della bocca più diffuse.   L’igiene orale è più importante di quanto si possa pensare e, con il ... [Leggi tutto]
15 dicembre 2020