Detto tra noi

Donne e famiglie: ecco i nuovi poveri

Le situazioni di difficoltà generate dalla pandemia Covid-19 sono presenti in tutta Italia con un focus maggiore nel Mezzogiorno. Realtà critiche di bisogno alimentare si rilevano anche nel Lazio (10%) e nella Lombardia (9%).   Donna, ... [Leggi tutto]
19 gennaio 2021

Le religioni e l’omosessualità

Il dibattito sul rapporto tra le fedi religioni e i loro rappresentanti con l’omosessualità risulta sempre molto attuale soprattutto in tema di famiglia.   «Mi chiedo se un uomo già morto possa essere considerato un suicida. Mi rendo ... [Leggi tutto]
12 gennaio 2021

L’impatto del Covid-19 sui diritti umani

La salute, la sicurezza, il benessere, il futuro e la felicità di ognuno sono profondamente legati a quelli degli altri: l’esperienza che a livello globale l’umanità sta vivendo nell’affrontare la pandemia in corso ha consentito di capire ... [Leggi tutto]
9 dicembre 2020

Nuova normalità ben arrivata!

Solitudine, invecchiamento, scarsa natalità, conciliazione vita-lavoro, nuove povertà e fragilità: sono solo alcuni dei nuovi bisogni centrali in un sistema di welfare funzionante.   Co-programmazione e co-progettazione: queste le due ... [Leggi tutto]
4 dicembre 2020

Il Treno “virtuale” della Salute

Si ferma nelle case, nelle radio, nei telefoni di ciascuno, attraverso interviste, approfondimenti e contenuti multimediali.   “Il treno è un mezzo ecologico e democratico, nel senso che è per tutti, così anche la salute e l’accesso ... [Leggi tutto]
3 novembre 2020

Ictus: mai abbassare la guardia

La pandemia Covid-19 ha registrato un calo significativo di accessi in ospedale con ripercussioni molto negative a danno della sopravvivenza delle persone.   Per ictus si intende un deficit neurologico che insorge improvvisamente a seguito ... [Leggi tutto]
30 ottobre 2020

Dare voce a chi non ce l’ha: la fotografia di Pierpaolo Mittica

“Quando vedo una profonda ingiustizia, sono spinto dalla motivazione di andare sul posto, dare voce e cercare di cambiare le cose. Magari non cambi il corso della storia ma puoi contribuire a cambiare la vita anche solo di una persona e aiutare ... [Leggi tutto]
23 ottobre 2020

Le foto che raccontano il Covid-19

"Don't leave me alone": un progetto voluto da Medici Senza Frontiere e affidato al fotoreporter Alessio Romenzi per documentare l'intervento di MSF a sostegno della pandemia Covid-19   Alcuni luoghi sono diventati simbolo della pandemia ... [Leggi tutto]
13 ottobre 2020

Il coraggio come scelta valoriale

Spettacoli teatrali, dibattiti e officine narrative per la terza edizione del Festival del Coraggio:  9 – 11 ottobre 2020, Cervignano del Friuli   Cosa è il coraggio e cosa significa agire guidati da esso? Riflessioni e elaborazi... [Leggi tutto]
5 ottobre 2020

Informarsi sulle guerre per cambiare rotta

Giornata internazionale della pace: i siti con i dati sui conflitti in corso Il 21 settembre è la Giornata internazionale della pace indetta dall’Onu. In questo 2020, 75° anniversario della costituzione delle Nazioni Unite, il tema è “Shap... [Leggi tutto]
20 settembre 2020