Detto tra noi

Il futuro delle imprese passa dall’innovazione

Innovare significa mettersi in discussione e il rinnovamento si conferma un processo trasversale per tutte le aziende, sanità integrativa e editoria incluse.   “Evoluzione e innovazione sono elementi imprescindibili nelle strategie ... [Leggi tutto]
17 settembre 2021

Casa famiglia per minori: una favola per ogni bambino!

Occorre dare ai ragazzi ospiti nelle case famiglia più strumenti possibili per affrontare il mondo. Il dialogo, l’esperienza pratica, lo studio, la cultura e il lavoro sulle emozioni sono alla base. Umanità e uguaglianza sono gli elementi ... [Leggi tutto]
13 luglio 2021

Tra passato e futuro, “La staffetta cooperativa”

I successi cooperativo-mutualistici del passato e le sfide future in un libro sulla cooperazione e la mutualità nella provincia di Bolzano “La staffetta cooperativa”, già nel titolo, porta con sé l’idea di una sorta di passaggio di ... [Leggi tutto]
4 luglio 2021

Smart working: quale futuro dopo la pandemia?

Risparmio di costi, maggiore fiducia ai lavoratori e potenziamento del senso di appartenenza all’azienda ma anche stress lavoro correlato e difficoltà nelle relazioni: i pro e i contro dello smart working in epoca Covid-19   Il Covid-19, ... [Leggi tutto]
11 giugno 2021

Donne vittime di violenza: una casa per accoglierle

"A volte, le donne che arrivano raccontano che non mangiavano per giorni se non si comportavano bene con i loro compagni”: obiettivo della casa famiglia Lo Scoiattolo è restituire loro dignità e autonomia. I dati registrati nel 2020 relativi ... [Leggi tutto]
25 maggio 2021

Hikikomori: quando la stanza è un rifugio sicuro

Il rifiuto delle pressioni sociali fino al completo isolamento nella propria camera: un incontro sul fenomeno sociale dell’hikikomori promosso dal Coordinamento Donne della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, in collaborazione con l’Associazione ... [Leggi tutto]
20 maggio 2021

I libri che fanno la felicità

Coltivare il benessere con la lettura: un ciclo di cinque incontri di libroterapia promossi dal Coordinamento Donne della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, condotti dalla dottoressa Rachele Bindi, con il sostegno dalla Fondazione Cesare Pozzo per la ... [Leggi tutto]
11 maggio 2021

Stiglitz: “L’informazione è un bene pubblico”

Libertà di stampa e rischi per l'informazione: ostacoli dei governi, violenza contro i giornalisti, ma anche il ruolo opaco delle aziende di internet L’informazione come bene pubblico, inteso come un qualcosa che contribuisce far progredire le ... [Leggi tutto]
3 maggio 2021

ABA-VB per l’autonomia dello spettro autistico

L’applicazione di questo metodo contribuisce ad aumentare in maniera significativa e concreta i livelli di autonomia, integrazione e benessere del bambino fondandosi su stimolo, risposta e rinforzo.   ABAcadabra, un vocabolo che rimanda ... [Leggi tutto]
30 aprile 2021

Covid-19: la sicurezza sul lavoro cambia volto

Da inizio pandemia si registra una diminuzione di incidenti sul lavoro che lasciano il posto ai decessi per contagio da Covid-19 e all'insorgenza di nuovi rischi come quelli psicosociali legati a stress e isolamento.   Il panorama della ... [Leggi tutto]
28 aprile 2021