Redazione

Il welfare? Un mix di pubblico, no profit e privato

Chiara Saraceno: "Il welfare sociale funziona bene quando riesce a mettere insieme il pubblico, fondamentale perché la garanzia dei diritti non può prescindere da esso, con la ricchezza dell’associazionismo privato, fino a coinvolgere anche la ... [Leggi tutto]
2 dicembre 2021

Il sogno di una cascina ovvero una cascina per sognare

Il ritorno alla natura della cooperitva sociale Liberi Sogni, per riscoprire saperi e tradizioni e sperimentare convivenze e cooperazione Far rivivere una cascina del Settecento sul Monte di Brianza nel lecchese e trasformarla in polo di progettu... [Leggi tutto]
8 novembre 2021

Alzheimer: due maratone a 66 anni per la stanza tecnologica

Maria Teresa Bertolli corre per raccogliere fondi per VICHIe, la stanza con dispositivi digitali che stimola le attività cognitive: di anziani con Alzheimer per salvaguardarne il benessere e di bambini per favorirne lo sviluppo Cosa c’entr... [Leggi tutto]
27 ottobre 2021

4PassiFestival: per un vivere sostenibile e inclusivo

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Se ne parla alla quindicesima edizione del festival ecosostenibile trevigiano "4Passi" oltre ad essere il goal 11 degli SDG’s.   "Città e Comunità ... [Leggi tutto]
19 ottobre 2021

Perché ciò che mangiamo ha un impatto sul nostro futuro

Come assicurare un'alimentazione sostenibile e sana? Quali le connessioni con la crisi climatica, il degrado dei suoli, la riduzione della biodiversità e l'aumento delle diseguaglianze? Decidere cosa mangiare è un 'atto agricolo' per sistemi ... [Leggi tutto]
16 ottobre 2021

Pandemia e fragilità infantili

Differenti forme di disagio tra cui atti impulsivi, iperattività, oppositività, alterazione del ritmo sonno - veglia e difficoltà nella relazione.  Sono alcune delle reazioni vissute dai bambini nei momenti di passaggio o in esperienze critiche ... [Leggi tutto]
13 ottobre 2021

Come prendersi cura del proprio cuore

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di decessi nel mondo. La prevenzione è fondamentale: dieta, attività fisica e niente fumo. Controlli su glicemia, pressione, colesterolo e indice di massa corporea “Usa il cuore per connett... [Leggi tutto]
29 settembre 2021

Fitoterapia e salute al naturale

Dalle dermatiti alle patologie muscolo-scheletriche: secondo l’Oms almeno l‘80% della popolazione internazionale trova nelle piante la principale, se non esclusiva, fonte terapeutica   Circa due terzi della popolazione mondiale utilizza ... [Leggi tutto]
26 settembre 2021

Le lingue dei segni per una società più inclusiva

Sono più di 300 le lingue dei segni utilizzate nel mondo. Giornata internazionale delle lingue dei segni ne promuove il riconoscimento legale per l’identità linguistica e la diversità culturale delle persone sorde We Sign For Human Rights!: ... [Leggi tutto]
23 settembre 2021

Il futuro delle imprese passa dall’innovazione

Innovare significa mettersi in discussione e il rinnovamento si conferma un processo trasversale per tutte le aziende, sanità integrativa e editoria incluse.   “Evoluzione e innovazione sono elementi imprescindibili nelle strategie ... [Leggi tutto]
17 settembre 2021