Redazione

Facilitare l’accesso di lavoratori e imprese al welfare aziendale

“Welf@reiIN vuol dire facilitatori di opportunità: strumento per facilitare l’accesso delle imprese ai benefici del welfare”. Si apre con queste parole di Francesco Di Palma, presidente dell’impresa sociale, la chiacchierata di quest’ul... [Leggi tutto]
9 marzo 2022

D’Angelo: la centralità delle mutue in Italia

La Mutua Cesare Pozzo da ben dieci anni a Napoli collabora con il gruppo di imprese sociali Gesco. Lo scorso 6 gennaio le due realtà hanno organizzato un evento a favore dei ragazzi delle periferie partenopee, a riprova di una rinnovata sinergia ... [Leggi tutto]
17 gennaio 2022

Famiglie e welfare: nel 2021 metà ha rinunciato a curarsi

Bilancio di welfare delle famiglie italiane 2022 di Cerved: la spesa in welfare delle famiglie è stata di 136,6 miliardi di euro, più della metà assorbita da salute e assistenza agli anziani Le famiglie italiane nel 2021 hanno speso in welfare ... [Leggi tutto]
16 gennaio 2022

Spesa pubblica per l’istruzione: Italia ultima in Europa

Bassa spesa per l'istruzione, pochi laureati, alto tasso di abbandono precoce della scuola, molti giovani con scarse competenze scolastiche di base Cambiare rotta, trasformare l’istruzione è il tema della Giornata internazionale dell’istruzi... [Leggi tutto]
15 gennaio 2022

Il welfare aziendale territoriale per un welfare più inclusivo

Aggregare risorse e competenze per un welfare aziendale "a filiera corta", capace di ridurre le frammentazioni del sistema produttivo italiano. Il focus sul welfare aziendale del quinto rapporto di Percorsi di secondi welfare Una delle sezioni in ... [Leggi tutto]
14 gennaio 2022

Terzo settore e mercato: le sinergie dello Stato sociale

Ritorno dello Stato sociale? Sì, ma con il contributo di Terzo Settore, mercato e comunità. Il nuovo rapporto di Percorsi di secondo welfare Percorsi di secondo welfare ha presentato il suo quinto rapporto biennale sul secondo welfare, inteso ... [Leggi tutto]
11 gennaio 2022

Coptip: sostenibilità e welfare in tipografia

Impatto ambientale e stampa: il caso della tipografia industriale di Modena, tra le prime aziende italiane per i volantini promozionali Coptip è una cooperativa di Modena attiva da più di 100 anni nel settore della stampa, impegnata sul fronte ... [Leggi tutto]
9 gennaio 2022

Ugi: umanizzare la malattia nei bambini oncologici

Il paziente non è solo la patologia ma è prima di tutto un essere umano: UGI sostiene i ragazzi affetti da tumore e le loro famiglie, dalla prima accoglienza in ospedale all'intrattenimento attraverso il gioco, al supporto economico.   La ... [Leggi tutto]
30 dicembre 2021

Di che malattia soffri? Di dolore

Il dolore è un segnale di allarme che ci avverte che qualcosa non va nel nostro corpo, ma molto spesso è di per sé una malattia che richiede diagnosi e cure specifiche. Dai dati della letteratura scientifica si evince che in Italia una persona ... [Leggi tutto]
17 dicembre 2021

Non lasciare indietro la salute di nessuno

Per l'Organizzazione mondiale della sanità le parole chiave sono equità, resilienza, investimento responsabilità e collaborazione La Giornata internazionale della copertura sanitaria universale celebrata il 12 dicembre di ogni anno, coglie ... [Leggi tutto]
12 dicembre 2021