month : 09/2021

Come prendersi cura del proprio cuore

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di decessi nel mondo. La prevenzione è fondamentale: dieta, attività fisica e niente fumo. Controlli su glicemia, pressione, colesterolo e indice di massa corporea “Usa il cuore per connett... [Leggi tutto]
29 settembre 2021

Fitoterapia e salute al naturale

Dalle dermatiti alle patologie muscolo-scheletriche: secondo l’Oms almeno l‘80% della popolazione internazionale trova nelle piante la principale, se non esclusiva, fonte terapeutica   Circa due terzi della popolazione mondiale utilizza ... [Leggi tutto]
26 settembre 2021

Le lingue dei segni per una società più inclusiva

Sono più di 300 le lingue dei segni utilizzate nel mondo. Giornata internazionale delle lingue dei segni ne promuove il riconoscimento legale per l’identità linguistica e la diversità culturale delle persone sorde We Sign For Human Rights!: ... [Leggi tutto]
23 settembre 2021

Il futuro delle imprese passa dall’innovazione

Innovare significa mettersi in discussione e il rinnovamento si conferma un processo trasversale per tutte le aziende, sanità integrativa e editoria incluse.   “Evoluzione e innovazione sono elementi imprescindibili nelle strategie ... [Leggi tutto]
17 settembre 2021

Mutuo soccorso e democrazia: un binomio inscindibile

La storia di sperimentazione della democrazia politica ed ecomomica delle Società operaie di mutuo soccorso, dall'Unità d'Italia alla Repubblica: un modello valido anche per il presente e il futuro Quello del rapporto fra Società di mutuo ... [Leggi tutto]
15 settembre 2021

Colecisti: dal sintomo alla cura

L’eccesso di colesterolo nel sangue, l’obesità, la gravidanza, il digiuno prolungato, l’uso di estrogeni e la familiarità sono solo alcune delle cause alla base della formazioni dei calcoli nella colecisti: una patologia molto comune che ... [Leggi tutto]
10 settembre 2021

Aria un po’ più pulita (ma non basta)

La qualità dell'aria è in miglioramento ma servono interventi più incisivi. In Europa più di 400.000 morti prematuri dovuti all'inquinamento atmosferico, in Italia 52.300 La Giornata internazionale dell’aria pulita e cieli azzurri del 7 ... [Leggi tutto]
7 settembre 2021

Il network che dialoga con il Covid-19

Cambiano il modo di fare rete e gli argomenti affrontati: non si può più pensare al profitto singolo perché non porta risultati efficaci, ma occorre orientarsi verso tematiche più ampie e concorrere insieme al cambiamento.   Come ... [Leggi tutto]
3 settembre 2021