month : 06/2021

Expo 1889: un macchinista a Parigi

Cesare Pozzo inviato dalla Mutua all’Esposizione universale 1889, la Società di mutuo soccorso fra macchinisti e fuochisti delle ferrovie italiane (l’odierna Mutua sanitaria Cesare Pozzo) invia il macchinista ferroviario Cesare Pozzo, che ne ... [Leggi tutto]
30 giugno 2021

Piccole e medie imprese: la trama fondante dell’Italia

Il mercato attuale richiede apertura al confronto con modelli di gestione differenti e investimenti nella formazione. La crescita della cultura imprenditoriale risulta fondamentale per la tutela delle piccole e medie imprese che, in Italia, soddis... [Leggi tutto]
27 giugno 2021

IPB: il vapore acqueo come cura

L'impiego dell’energia termica riduce del 40% il volume della ghiandola migliorando così la sintomatologia dell'iperplasia prostatica benigna, una patologia che ogni anno colpisce sette milioni di uomini in Italia   Il 90% degli uomini ... [Leggi tutto]
25 giugno 2021

Il PNRR e la digitalizzazione di servizi pubblici e sanità

L'attenzione della Giornata del Servizio Pubblico delle Nazione Unite 2021 sul ruolo delle nuove tecnologie nella Pubblica Amministrazione del futuro. La digitalizzazione dei servizi pubblici e del Servizio sanitario nazionale è prevista dal Piano ... [Leggi tutto]
23 giugno 2021

I rifugiati e il loro prezioso bagaglio di competenze

Lavoro, studio, formazione e sport: le leve su cui investire per offrire loro inclusione e valorizzazione e permettere di contribuire alla vita dei paesi ospitanti   Sono studenti, insegnanti, atleti, cuochi, medici e infermieri costretti a ... [Leggi tutto]
20 giugno 2021

Alzheimer: la natura che migliora il benessere

Un servizio di accoglienza per persone autosufficienti e per il futuro un progetto per persone con decadimento cognitivo in una cascina confiscata alla criminalità organizzata: attività agricole per la cura e l'inclusione sociale, in un contesto ... [Leggi tutto]
16 giugno 2021

Donazione di sangue: appello ai giovani e al loro ruolo guida

Un'azione che rinforza il valore del dono e della sua gratuità, inteso come adesione a ideali di vita ad esso correlati: solidarietà, volontariato e tutela della salute.   Le donazioni di sangue non si fermano nonostante le difficoltà ... [Leggi tutto]
14 giugno 2021

Smart working: quale futuro dopo la pandemia?

Risparmio di costi, maggiore fiducia ai lavoratori e potenziamento del senso di appartenenza all’azienda ma anche stress lavoro correlato e difficoltà nelle relazioni: i pro e i contro dello smart working in epoca Covid-19   Il Covid-19, ... [Leggi tutto]
11 giugno 2021

Ripristinare gli ecosistemi è necessario. E conviene

Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ricorda le priorità per contrastare la crisi climatica, la perdita di biodiversità e il degrado del suolo. Il ripristino degli ecosistemi è un elemento chiave delle strategie di mitigazione ... [Leggi tutto]
5 giugno 2021

Tiroide: imparare a riconoscere i primi sintomi

Molto diffusi soprattutto tra il genere femminile, le tiroiditi colpiscono un italiano su cinque: fondamentali l’apporto di iodio e un accurato screening Stanchezza, dimagrimento, cardiopalmo, irrequietezza e tremori ma anche intolleranza al ... [Leggi tutto]
3 giugno 2021