month : 05/2021

Le retribuzioni dei macchinisti e la “questione morale”

Cesare Pozzo, lo storico presidente della Mutua, sfidò l’impopolarità denunciando le frodi per ottenere i premi di produttività: come, altrimenti, i macchinisti onesti avrebbero potuto avanzare credibili rivendicazioni per migliori e più ... [Leggi tutto]
29 maggio 2021

Donne vittime di violenza: una casa per accoglierle

"A volte, le donne che arrivano raccontano che non mangiavano per giorni se non si comportavano bene con i loro compagni”: obiettivo della casa famiglia Lo Scoiattolo è restituire loro dignità e autonomia. I dati registrati nel 2020 relativi ... [Leggi tutto]
25 maggio 2021

Il nostro futuro dipende dalla biodiversità

Onu: "Siamo parte della soluzione". La biodiversità è inclusa negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030: tutelarla e ripristinarla prima che sia troppo tardi “Siamo parte della soluzione” è il tema scelto dalle Nazioni Unite ... [Leggi tutto]
22 maggio 2021

Hikikomori: quando la stanza è un rifugio sicuro

Il rifiuto delle pressioni sociali fino al completo isolamento nella propria camera: un incontro sul fenomeno sociale dell’hikikomori promosso dal Coordinamento Donne della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, in collaborazione con l’Associazione ... [Leggi tutto]
20 maggio 2021

Famiglie e divario digitale: un gap da colmare

La pandemia ha evidenziato il divario digitale fra le famiglie italiane, sia in termini di accesso e che di competenze. La necessità di investimenti in conoscenza per aumentare le competenze digitali e recuperare i ritardi rispetto alla media ... [Leggi tutto]
15 maggio 2021

I libri che fanno la felicità

Coltivare il benessere con la lettura: un ciclo di cinque incontri di libroterapia promossi dal Coordinamento Donne della Mutua sanitaria Cesare Pozzo, condotti dalla dottoressa Rachele Bindi, con il sostegno dalla Fondazione Cesare Pozzo per la ... [Leggi tutto]
11 maggio 2021

Patologie cardiovascolari: come prevenirle

Dieta priva di zuccheri, attività fisica costante, attenzione al girovita e alla distribuzione del grasso nel corpo: i fattori di rischio e quelli protettivi nelle patologie cerebrovascolari e cardiache. Le malattie cardiovascolari rappresentano ... [Leggi tutto]
8 maggio 2021

I significati della mutualità: origini e prospettive

Un libro scaricabile gratuitamente per approfondire il tema del mutuo soccorso e ragionare della sua attualità per una risposta, solidale e inclusiva, ai bisogni di protezione sociale dei cittadini I significati della mutualità, a cura di Stefano ... [Leggi tutto]
5 maggio 2021

Stiglitz: “L’informazione è un bene pubblico”

Libertà di stampa e rischi per l'informazione: ostacoli dei governi, violenza contro i giornalisti, ma anche il ruolo opaco delle aziende di internet L’informazione come bene pubblico, inteso come un qualcosa che contribuisce far progredire le ... [Leggi tutto]
3 maggio 2021