month : 02/2021

Covid-19: i diritti negati dei bambini

La pandemia sta provocando un aumento della povertà, intesa sia in termini economici e sia emotivi e culturali. Allarmanti i casi di violenze subiti dai bambini, il ricorso al lavoro minorile e i matrimoni prematuri per le bambine.   117 ... [Leggi tutto]
24 febbraio 2021

Il virus della disuguaglianza

La pandemia ha colpito un'Italia già profondamente diseguale. La necessità di un piano di interventi predistributivi e redistributivi secondo Oxfam. La Giornata mondiale della giustizia sociale del 20 febbraio di quest’anno mette al centro il ... [Leggi tutto]
19 febbraio 2021

Naga: il diritto alla salute contro ogni discriminazione

Servizi di medicina di base per chi non ha accesso al Sistema Sanitario Nazionale, ma anche attività in ambito legale e sociale per far valere i diritti di tutti i cittadini stranieri in difficoltà.   Nata a Milano nel 1987, Naga è ... [Leggi tutto]
10 febbraio 2021

Foibe: il ricordo vive attraverso i luoghi della storia

Le vittime delle Foibe, i massacri, l’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati al centro di un percorso formativo che porta i ragazzi a sperimentare di persona la storia e le diverse sensibilità per non dimenticare e dare valore... [Leggi tutto]
9 febbraio 2021

Il futuro del welfare risiede nel dialogo

"La trasformazione del profit in risposta ai bisogni delle persone deve essere presidiata, contaminata e guidata dal terzo settore, che a sua volta deve prepararsi a questa importante partita" - professor Mario Calderini   Ripensare il ... [Leggi tutto]
4 febbraio 2021

Tumori e Covid-19

Il lockdown e il timore delle persone nel recarsi nei centri ospedalieri per sottoporsi a visite di controllo ha creato un ritardo diagnostico che, in molti casi, significa prognosi peggiori e aumento della mortalità   I numeri del cancro ... [Leggi tutto]
3 febbraio 2021