month : 11/2020

APRIRSI, per affrontare il nuovo

Sfide e opportunità per le Società di Mutuo Soccorso per operare sotto il segno del no profit  in risposta ai bisogni dei cittadini.   Ascoltare, Prevenire, Riannodare, Includere, Rinnovare, Sostenere e Influenzare. In una parola ... [Leggi tutto]
26 novembre 2020

La violenza di genere al tempo del coronavirus

In aumento i casi di maltrattamento femminile registrati nelle famiglie in epoca Covid-19   Le famiglie, tanto accoglienti e protettive in alcuni casi, così prive di sicurezza e rispetto in altri. E proprio in questo periodo di  emergenza ... [Leggi tutto]
24 novembre 2020

Mutuo soccorso: ritorno al futuro per una sanità inclusiva

Sanità integrativa e mutualismo. Sfide e problematiche in una ricerca sostenuta dalla Fondazione Cesare Pozzo e condotta da Percorsi di secondo welfare Il concetto di sanità integrativa può essere declinato in molti modi, anche opposti. Il ... [Leggi tutto]
20 novembre 2020

Studenti e lockdown: grandi diseguaglianze nel mondo

La chiusura delle scuole in un rapporto dell'Unicef Il 2020 è un anno difficile, per tutti e dappertutto. Uno dei settori su cui il coronavirus ha infierito, con effetti che probabilmente avranno ricadute anche nei prossimi anni, è sicuramente ... [Leggi tutto]
16 novembre 2020

Diabete: utile la teleassistenza in tempo di Covid-19

L’importante ruolo degli infermieri al centro dell’edizione 2020 della Giornata mondiale del diabete   Un adulto su undici, di età compresa tra 20 e 79 anni, è affetto da diabete per un totale di 463 milioni di individui, di cui 2/3 ... [Leggi tutto]
13 novembre 2020

Carie nei bambini? Ecco come prevenirle

Spazzolare i denti per almeno due minuti sin dai 12 mesi e evitare alimenti zuccherati. Dolci e zuccheri. Tanto amati dai bambini ma molto meno dai loro denti. Anche se piccoli o molto piccoli, i bambini devono cercare di avere una corretta ... [Leggi tutto]
11 novembre 2020

Il linguaggio nei bambini: le tappe fondamentali

Distorcere i suoni o sostituirli con altri può rientrare nella norma a seconda dell’età del bambino. Sconsigliato l'uso prolungato di ciuccio e biberon.   Lo sviluppo del linguaggio è una delle tappe più importanti e complesse nella ... [Leggi tutto]
5 novembre 2020

Il Treno “virtuale” della Salute

Si ferma nelle case, nelle radio, nei telefoni di ciascuno, attraverso interviste, approfondimenti e contenuti multimediali.   “Il treno è un mezzo ecologico e democratico, nel senso che è per tutti, così anche la salute e l’accesso ... [Leggi tutto]
3 novembre 2020