month : 09/2020

Salvaguardare il cuore, il motore della macchina umana

Alimentazione sana ed equilibrata, attività fisica ed equilibrio psichico sono fondamentali per prevenire le malattie cardiovascolari Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore con l’obiettivo di divulgare la prevenzione dalle ... [Leggi tutto]
28 settembre 2020

Allergie e infiammazioni da cibo

Le allergie alimentari sono reazioni immunitarie che si verificano con l’assunzione di un specifico alimento. “Si tratta – afferma Attilio Francesco Speciani, immunologo clinico e specialista in Allergologia -  di un problema serio, anche se ... [Leggi tutto]
24 settembre 2020

Informarsi sulle guerre per cambiare rotta

Giornata internazionale della pace: i siti con i dati sui conflitti in corso Il 21 settembre è la Giornata internazionale della pace indetta dall’Onu. In questo 2020, 75° anniversario della costituzione delle Nazioni Unite, il tema è “Shap... [Leggi tutto]
20 settembre 2020

Abolito il superticket. Sul ticket molte differenze regionali

Un sistema poco equo di accesso alle cure: la ricerca della Fondazione Gimbe sulla spesa per i ticket sanitari Per garantire una maggiore equità nell’accesso alle cure, dal 1° settembre è stato abolito il superticket sanitario su esami e ... [Leggi tutto]
18 settembre 2020

I linfomi, tumori del sistema linfatico

Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma: un seminario online per approfondire Il 15 settembre è la Giornata mondiale della consapevolezza sul linfoma promossa dalla Lymphoma Coalition, un’organizzazione no profit che riunisce 83 ... [Leggi tutto]
14 settembre 2020

Dieta e sport: l’equilibrio per l’energia del corpo

L’alimentazione per chi pratica attività sportiva. Attenzione agli integratori Per mantenere una buona qualità della vita, oltre all’attività fisica, è raccomandata un’alimentazione sana ed equilibrata. Qualsiasi dieta non può che essere ... [Leggi tutto]
11 settembre 2020

La coesione sociale ai tempi del Covid-19

Una giornata, quella dell’11 settembre a Reggio Emilia, per riflettere e promuovere soluzioni sulle varie tematiche della coesione sociale durante e dopo la pandemia, in attesa della quarta edizione dei Social Cohesion  Days prevista a maggio ... [Leggi tutto]
7 settembre 2020

Mutuo soccorso: l’aspetto pratico della carità

Carità è un termine che deriva dal latino caritas (benevolenza, affetto), ma anche dal greco, agápē (come appare nel Nuovo Testamento Greco), ossia un grande amore disinteressato e fraterno. In virtù di questo sentimento, trasportato in una ... [Leggi tutto]
4 settembre 2020