month : 03/2020

Tutti insieme (a casa) appassionatamente

Manuale di sopravvivenza domestica ai tempi del coronavirus Vite sconvolte. Certezze, ritmi, abitudini, tutto travolto da un virus subdolo, atteso ma non troppo, che ci ha colto (colpevolmente?) del tutto impreparati per la forza del suo impatto e ... [Leggi tutto]
30 marzo 2020

Covid-19: tutelare il sistema immunitario

Le linee guida diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per ostacolare la diffusione del Covid-19 sono ben note: lavarsi spesso e a lungo le mani, mantenere un metro di distanza tra una persona e l’altra, niente strette di mano, baci o ... [Leggi tutto]
27 marzo 2020

Capacità personali: conoscerle per potenziarle

Il mental coach aiuta a capire le opportunità e gli ostacoli di un cambiamento e a gestire stress e paura. “Ogni persona è dotata di capacità straordinarie ma spesso fa fatica a vederle, riconoscerle e a passare all’azione. Il coaching è ... [Leggi tutto]
24 marzo 2020

Acqua: elemento sinonimo di vita

E’ bene non sprecarla. Ognuno di noi può fare la sua parte. Acqua e cambiamenti climatici, l'una influenza gli altri e viceversa, con un legame inscindibile. È questo il focus della Giornata mondiale dell'acqua 2020, ricorrenza istituita dalle ... [Leggi tutto]
20 marzo 2020

Canta che ti passa!

Studi scientifici dimostrano come cantare fa bene all’organismo e rende felici. Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità. A istituirla il 28 giugno del 2012 è stata l’Assemblea generale dell’Organizzazione delle ... [Leggi tutto]
19 marzo 2020

Disturbi dell’apprendimento: una guida per i genitori

DSA: i segnali da cogliere. Inutili le diagnosi prima dei 7-8 anni È possibile individuare la presenza di disturbi specifici dell'apprendimento in bambini e ragazzi? Ci sono indizi a cui prestare attenzione? Sono domande che molti genitori si ... [Leggi tutto]
16 marzo 2020

Malattie del rene: la prevenzione prima di tutto

Corretti stili di vita, esami del sangue e delle urine, diagnosi precoce e interventi tempestivi possono prevenire le malattie e posticiparne la progressione verso l'insufficienza renale   Avere cura dei propri reni con un approccio di ... [Leggi tutto]
11 marzo 2020

L’osteopatia e l’autoguarigione del corpo

Ne beneficiano adulti e bambini per le più differenti patologie.   L’elenco delle problematiche trattate dall’osteopatia è infinito. Dai disturbi del sonno alle nevralgie ma anche otiti, emicranie, cervicalgie, dolori vertebrali, ... [Leggi tutto]
9 marzo 2020

Il diritto alla salute passa dalla prevenzione

Il vaccino per il Papilloma Virus e i controlli ginecologici annuali aiutano a prevenire il tumore al collo dell’utero   L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna per ricordare le conquiste sociali, ... [Leggi tutto]
6 marzo 2020

Feldenkrais®: il movimento per conoscersi e migliorarsi

Secondo la definizione dell’AIIMF, il metodo Feldenkrais® è “un sistema educativo globale che utilizza il movimento come strumento per lo sviluppo di una piena consapevolezza del sé all’interno di un processo di auto-miglioramento perman... [Leggi tutto]
4 marzo 2020